Il quartiere della Garbatella a Roma è rinomato anche per via della presenza di numerosi ristoranti, pizzerie, trattorie tipici. Di seguito una lista, non certamente esaustiva, di alcuni locali da provare.
COOKSTOCK
Tradizione, creatività e passione, in un mix fonde insieme l’arte della cucina, la musica, il cinema e lo sport. Tutto questo è Cookstock, sorprendente ristorante che si trova nel cuore della Garbatella. Nuovi sapori accostati alla tradizione culinaria romana che hanno portato lo chef Fabio a realizzare dei piatti gustosissimi, genuini e al tempo stesso raffinati. Il locale si trova in via Ignazio Persico 26-30.
IL GIRASOLE
E’ in via Rosa Raimondi Garibaldi n. 26, a due passi dalla sede della Regione Lazio, che è possibile mangiare una delle migliori carbonare di Roma. Ma non solo. Qui, dall’antipasto ai dolci fatti in casa – tutto ottimo – le porzioni sono veramente abbondanti. Aperto a pranzo mentre a cena solo il sabato sera, con possibilità di aperture straordinarie serali anche durante la settimana. Atmosfera familiare e rilassante, prezzi davvero onesti.
LI SCALINI DE MARISA
Trattoria specializzata nei piatti tipici della cucina romana. Durante i mesi primaverili ed estivi è possibile mangiare nel grazioso cortile del locale, in un’atmosfera familiare e vivace. Il locale si trova infatti nei famosi Lotti della Garbatella, in via Roberto de Nobili n. 17. Da non mancare la pasta “cacio e pepe”, i fiori di zucca fritti, le polpette e quelle di melanzane, Per concludere, un ottimo tiramisù e conto nella media.
ER PANONTO
Ristorante-pizzeria storico, al centro della Garbatella, sulla piazza del Teatro Palladium. Locale semplice, molto ampio e un po’ rumoroso, con un grande spazio all’aperto.
Servizio velocissimo tanto che non c’è bisogno di prenotare prima. Ha un grande forno a legna per la preparazione della classica pizza romana, bassa e croccante, ottimi supplì dalla forma particolare (cilindrica) insieme agli altri fritti.
Prezzi davvero contenuti, consigliato per una cena in comitiva. Via Enrico Cravero n. 10.
TANTO PE’ MAGNA’
Il nome dice tutto. Trattoria romana, semplice e genuina. Si può scegliere un’apertura con scamorza e cicoria, proseguire con i tonnarelli alla carbonara o cacio e pepe e per chi ce la fa (le porzioni sono abbondanti), trippa o coda alla vaccinara con contorno di puntarelle. Tutto da leccarsi i baffi. Ha anche un piccolo spazio all’aperto e si trova nella parte storica della Garbatella, in via Giustino de Jacobis n. 9.
LA NUOVA CANTINETTA
Piccola trattoria in via Basilio Brollo n. 7. Ma nella botte piccola, si sa, il vino è buono. Ambiente ristretto, al punto da poter scambiare due chiacchiere con i vicini di tavolo e magari confrontarsi sui piatti ordinati, offre un menu vario con tutti i cibi tipici della cucina romana con un buon vino della casa. L’oste è un po’ burbero ma ripaga con piatti ottimi e abbondanti. Buon rapporto qualità-prezzo.MOLO 9/12. Piccolo e caratteristico ristorante di pesce a pochi metri dal bar dei Cesaroni. Menu con scelta un po’ limitata ma di qualità. Da assaggiare, tra gli antipasti, la tartare di tonno con mango e avocado e le bombette del molo (polpettine di pesce fritte). Tra i primi: tonnarelli cozze, guanciale e pecorino oppure le fettuccine con le vongole e il tartufo bianco. Non molti i posti disponibili, quindi è consigliabile prenotare. Conto leggermente sopra la media rispetto alla zona.
L’ACINO BRILLO
Ristorante ubicato in una splendida e pittoresca piazzetta della Garbatella (piazza Sant’Eurosia), ha tavoli dentro e fuori il locale. Personale molto gentile e menu che offre piatti della cucina romana rivisitati con abilità e fantasia. Buoni i piatti di pesce e ampia la scelta dei vini. Ottimi i dolci. Un po’ meno a volte il conto.
AR GROTTINO DER TRASLOCATORE
Locale alla mano, ricavato da un’antica grotta, offre i piatti della cucina romana, in un ambiente molto semplice e familiare, sembra quasi di essere tornati nella casa dei nonni. Ottimi i rigatoni con la pajata, serviti in porzioni da…traslocatore! Tra i secondi: saltimbocca, straccetti e polpette al sugo. Particolari le pesanti sedie in ferro: ottime per sorreggervi dopo un pasto qui…Prezzi nella media, il locale si trova in Largo delle Sette Chiese n. 2.